Passa al contenuto

TUTTALTROSUONO E IL VINO

a lambrate

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TUTTALTROSUONO ►
    • AUDIO
    • VIDEO
    • OCCASIONI
    • SERVIZI AUDIO E VIDEO
  • ENOTECA ►
    • VINI
    • MENÙ PICCOLA CUCINA e VINI
  • CONTATTI
  • Privacy & Cookies Policy
  • 0,00€
0,00€
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TUTTALTROSUONO
    • AUDIO
    • VIDEO
    • OCCASIONI
    • SERVIZI AUDIO E VIDEO
  • ENOTECA
    • VINI
    • MENÙ PICCOLA CUCINA e VINI
  • CONTATTI
  • Privacy & Cookies Policy
  • 0,00€

PRODOTTI

Home / VINI / Rossi / Nord R / Norital Pinot Nero IGT (Cantine Loacker)

Norital Pinot Nero IGT (Cantine Loacker)

Norital
Pinot Nero IGT
Nome del vino: La denominazione “Alto Adige”, divenuta popolare solamente dopo la presa di possesso da parte dell’Italia, era una terra di contee già a partire dalla fondazione del regno dei Longobardi nel Nord Italia nel 568 d.C.. I Longobardi invogliarono i Bovari ad impossessarsi di questa terra posta ai piedi dell’Arco Alpino per evitare una eventuale avanzata degli Slavi. I nobili bavaresi fondarono diverse contee, fra questi anche una denominata “Norital”, comprendente i territori fra la foce dell’Isarco, presso Bolzano, e la chiusa di Bressanone, a Nord. Si crede che la contea di Bolzano, dopo la caduta del conte Tassilo, sia stata fusa con la contea di Norital. La nobiltà locale amava molto dedicarsi alla coltura della vite ed uno dei vitigni allora già presenti in questa zona da secoli era il Pinot nero, il nostro si chiama dunque “Norital”.
Composizione e vitigni: 100% Pinot nero
Terreno : Argilloso – sabbioso
Resa in vino: 40 hl/ha
Quantitá totale: 1.068 lt.
Vinificazione: In tini inox con auto – follatura per 5 giorni a 32°C al massimo.
Tipo di lieviti:
Degustazione:
Si accompagna : A pietanze leggere, siano esse a base di carne o a base di pesce.
Da servire a: 14° – 16° C.
Categorie: VINI, Rossi, Nord R

Prodotti correlati

  • Enrico IV (Carricante in purezza)

  • Sassaia di Albereto Sangiovese di Toscana IGT (Cantine Farina)

  • Gavi DOCG (Cantine Farina)

  • Nebbiolo d’Alba DOC

Copyright Tuttaltrosuono 2016
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TUTTALTROSUONO
    • AUDIO
    • VIDEO
    • OCCASIONI
    • SERVIZI AUDIO E VIDEO
  • ENOTECA
    • VINI
    • MENÙ PICCOLA CUCINA e VINI
  • CONTATTI
  • Privacy & Cookies Policy
  • 0,00€

Design realizzato da Smartcat
Cookie Policy