Passa al contenuto

TUTTALTROSUONO E IL VINO

a lambrate

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TUTTALTROSUONO ►
    • AUDIO
    • VIDEO
    • OCCASIONI
    • SERVIZI AUDIO E VIDEO
  • ENOTECA ►
    • VINI
    • MENÙ PICCOLA CUCINA e VINI
  • CONTATTI
  • Privacy & Cookies Policy
  • 0,00€
0,00€
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TUTTALTROSUONO
    • AUDIO
    • VIDEO
    • OCCASIONI
    • SERVIZI AUDIO E VIDEO
  • ENOTECA
    • VINI
    • MENÙ PICCOLA CUCINA e VINI
  • CONTATTI
  • Privacy & Cookies Policy
  • 0,00€

PRODOTTI

Home / VINI / Rossi / Nord R / Barbera Montalbera Nuda

Barbera Montalbera Nuda

Nuda…dalle mie barriques. Questa Barbera firmata dall’amicizia tra Franco Morando e Luca Martini (Miglior Sommelier al Mondo WSA – AIS) è la protagonista assoluta della qualità Montalbera. La vigna “del Notaio” dove sorge un piccola cappella in suo onore è anche la posizione maggiormente rialzata e meglio esposta di tutto il corpo aziendale dedicato alla Vitis Vinifera Montisferratensis.

Un lavoro minuzioso in vigna, una potatura bassa capo#frutto e un severo diradamento nei primi mesi estivi portano alla nascita di questo unico ed inimitabile vino dalle caratteristiche potenti e di struttura vero orgoglio di tutto l’operato dello staff tecnico Montalbera.

L’appellativo NUDA proviene dal fatto che viene “PRESA NUDA” direttamente dalle barriques, non filtrata, non stabilizzata e non stemperata in vasche d’acciao, ma bensì immediatamente imbottigliata. I legni per l’affinamento sono sempre per 2/3 di grana nuova e provenienti dalla regione dell’Allièr francese.

Naso dai toni scuri dolci e invitanti di boero, mirtillo e spezie orientali. Sorso sapido ed intenso, di ottima progressione. Tannino composto, piacevole e di maniacale fattura.

( Luca Martini – Miglior Sommelier al Mondo WSA – AIS )

Franco Morando

Zona di produzione:
Castagnole Monferrato, Piemonte.

Vigneto:
sistema di allevamento Guyot basso con 7-8 gemme sul capo a frutto, con diradamento nei primi mesi estivi.

Vitigno:
Barbera 100% lavorata in purezza – Vigna del Notaio.

Vinificazione:
tradizionale in rosso, con permanenza delle vinacce a contatto con il mosto per un periodo non inferiore ai 15 giorni.

Affinamento:
maturazione minima di 15/20 mesi in barriques selezionate per 2/3 nuove, provenienti dalla regione dell’Allièr francese. Longevità tra i 10 e i 15 anni.

Colore:
intenso, persistente, potente e caratteristico con netti sentori di confettura, tabacco e cuoio conciato.

Profumo:
intenso, persistente, potente e caratteristico con netti sentori di confettura, tabacco e cuoio conciato.

Sapore:
potente e caratteristico al palato, con spiccata acidità tipica dei Barbera. Gran struttura e persistenza.

Bottiglia:
Borgognotta pesante 600 g – Limited edition – Vetro colore verde antico.

Tappo:
sughero “prima scelta a mano” Monopezzo 26×49.

Formati disponibili:
Bottiglia 0,75 L.

Gradazione alcolica:
da 14,50 a 16 gradi in base all’annata.

Acidità totale:
4,6-5,5 g/L.

Zuccheri residui:
2-3 g/Lt.

Estratto secco:
34-36 g/L.

Categorie: VINI, Nord R

Prodotti correlati

  • Particolare Rosè

  • Sassaia di Albereto Sangiovese di Toscana IGT (Cantine Farina)

  • Montecarlo Rosso (etichetta blu)

  • Il Paladino – Rosso Toscano IGT (Cantine Farina)

Copyright Tuttaltrosuono 2016
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TUTTALTROSUONO
    • AUDIO
    • VIDEO
    • OCCASIONI
    • SERVIZI AUDIO E VIDEO
  • ENOTECA
    • VINI
    • MENÙ PICCOLA CUCINA e VINI
  • CONTATTI
  • Privacy & Cookies Policy
  • 0,00€

Design realizzato da Smartcat
Cookie Policy