Clima: Il 2015 è iniziato con un inverno caratterizzato da abbondanti nevicate che hanno favorito un’ideale riserva idrica. Una primavera con temperature miti ha consentito un anticipo del ciclo vegetativo che si è poi mantenuto nel proseguo dell’annata. Dalla seconda metà di giugno le piogge sono state assenti e le temperature si sono stabilizzate al di sopra della media fino a fine agosto.
Il lungo periodo caldo non ha influenzato minimamente la maturazione dell’uva, grazie anche alle riserve idriche presenti nel suolo
La vendemmia è iniziata ai primi di settembre con Arneis e Moscato, proseguendo con Dolcetto e Barbera per finire al 30 settembre con i Nebbioli.
Tutte le uve risultavano ottime sotto tutti i punti di vista sia come sanità e che sui diversi parametri analitici. |